GEOPOLITICA DELLO SPORT
Una proposta sconcertante assunta dal CIO (Comitato Internazionale Olimpico): escludere dai Giochi Olimpici la disciplina sportiva della lotta a partire dall’edizione del 2020. La proposta verrà...
View ArticleISLAMISM VERSUS ISLAM ?
Claudio Mutti interviewed by Leonid Savin (“Geopolitika”) – Mr. Mutti we would like to discuss with you about phenomena of political islam and activity around it. Can you to make clear definition of...
View ArticleITALIA E SERBIA, RAPPORTI SEMPRE PIÙ SALDI
In occasione della Festa Nazionale e delle Forze Armate della Serbia, il 12 febbraio l’Ambasciata serba di Roma ha tenuto un lussuoso ricevimento presso l’Hotel Intercontinental de la Ville, occasione...
View ArticleRINNOVO DELL’ESTREMISMO IN KOSOVO
La prassi è che alla vigilia di ogni girone di negoziati sul Kosovo e Metochia, Pristina imponga come una soluzione inviolabile quello che si deve ancora discutere. Sono differenti la tattica e gli...
View ArticleSEMINARIO INTERNAZIONALE “FERNANDO PESSOA E O ORIENTE”
Nel numero 1/2013 di “Eurasia” (in corso di stampa): F. Boscaglia e P. J. Pérez López, Iberismo e “arabismo” in Fernando Pessoa. http://www.fernandopessoaoriente.blogspot.com
View ArticleBEIRUT. IMMINENTE SOLUZIONE DELLA CRISI SIRIANA, L’EUROPA STA A GUARDARE
Beirut. Da qui l’osservazione delle vicende siriane assume, al solito, contorni più netti. Fatti e dinamiche politiche si colgono con più lucidità e le notizie non subiscono le distorsioni alle quali i...
View ArticleIl SUCCESSO DEL M5S
Sul Movimento Cinque Stelle (M5S) nelle ultime settimane si è scritto di tutto, ma la grande stampa italiana ha espresso perlopiù giudizi fortemente negativi, al punto da considerare Grillo un pericolo...
View ArticleMILLEQUATTROCENTO PAGINE SU GIUSEPPE TUCCI
Laureato in Lettere presso l’Università di Roma dopo aver combattuto per quattro anni sui fronti della Grande Guerra, Giuseppe Tucci iniziò la sua carriera di orientalista tra il 1925 e il 1930,...
View ArticleITALIAN VOTE STRONG OPPOSITION TO FOREIGN-IMPOSED AUSTERITY
The Italian vote has provided the most unexpected outcome. The center-left coalition has lost its big chance to obtain a relevant victory by taking advantage of the center-right coalition failure in...
View Article“LA CINA NUOVA POTENZA GLOBALE”
Sabato 9 marzo alle ore 17:30 presso la Libreria Internazionale La Fenice in via Battisti 6 (Galleria Fenice) a Trieste, il Centro Studi Eurasia-Mediterraneo (www.cese-m.eu) organizza un convegno dal...
View ArticleSTORIA DELLA POLITICA ESTERA RUSSA IN ASIA CENTRALE
La Russia, nel corso di un solo secolo, ha vissuto due profonde trasformazioni. La Rivoluzione d’Ottobre e l’implosione dell’URSS rappresentano due cambiamenti profondi e di ampia portata. Si tratta di...
View ArticleIL G20 RICONOSCE IL FALLIMENTO DEL SISTEMA ECONOMICO MONDIALE PROMOSSO DALL’FMI
Nell’ultima riunione dell’organizzazione, gli esperti del G20 hanno dichiarato il fallimento dell’attuale modello del sistema economico. Le mobilitazioni della popolazione civile dimostrano, in...
View ArticleLE RELAZIONI TRA IRAN E RUSSIA. INTERVISTA AL CONSOLE IRANIANO A KAZAN
I rapporti e le relazioni tra Iran e Russia, all’indomani del crollo dell’URSS, per via della vicinanza geografica dei due Paesi, dei legami storici, delle caratteristiche economiche e delle altre...
View ArticleUN CAPITALE STRATEGICO: LA FALDA ACQUIFERA GUARANI
Da oltre 4.000 milioni di anni non è cambiata la quantità d’acqua che abbiamo sulla Terra. Il ciclo dell’acqua illustra meravigliosamente la frase di Lavoisier: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto...
View ArticleL’ECUADOR SCEGLIE LA “RIVOLUZIONE CITTADINA”
“Questa rivoluzione non la ferma niente e nessuno”. Con queste parole Rafael Correa ringrazia i suoi elettori, attestati al 56.7% dei votanti, che hanno permesso al Presidente di essere confermato...
View ArticleL’IDEA GEOPOLITICA DEI COMUNISTI RUSSI
Lo scorso 25 febbraio è andato in archivio il XV Congresso del Partito Comunista della Federazione Russa. L’intero corpo congressuale, composto dalla Segreteria Generale, dal Comitato Centrale e dai...
View ArticleI DUE GIGANTI ASIATICI SULL’ORLO DI UNA CRISI DIPLOMATICA
Le isole Senkaku (o Diaoyutai secondo i Cinesi), sono un arcipelago di cinque isole situate nel Mar Cinese orientale, all’interno di un’area pari a 7 km²; oggetto di una disputa territoriale che...
View ArticleINFORMAZIONE, COMUNICAZIONE E CULTURA. COSÌ PECHINO SFIDERÀ L’EGEMONIA...
Uno dei più importanti strumenti nelle relazioni internazionali dei nostri giorni è il soft-power e in generale tutto quanto collegato alla sfera della comunicazione e dell’attrattiva culturale. A...
View ArticleEMIGRAZIONE DAL MAGHREB ALL’UNIONE EUROPEA. UNA VISIONE D’INSIEME ALL’INIZIO...
Riassunto Le relazioni tra il Maghreb e l’Europa sono di lungo periodo e caratterizzate da molteplici aspetti. Vari elementi possono comprovare ciò: il Mediterraneo come spazio condiviso dove...
View ArticleIL VENEZUELA DOPO CHAVEZ
Guida del Venezuela è scomparsa a 58 anni. Non ha avuto il tempo sufficiente per completare neanche la metà dei suoi piani. Un uomo d’azione che ha dato l’esempio alle forze di sinistra del continente....
View Article